combini sempre macelli....ma ti voglio sempre bene anche se non mi pensi piu
Buonasera
Ho attivato il servizio iCloud Drive da 200 GB,la mia idea era avere un Bakup sul cloud facile e veloce della sola cartella Immagini del Mac,ho spostato(trascinando) la suddetta cartella nella sezione iCloud del Mac,ora dopo 2 giorni ho finito l'upload(87 GB)ma avrei un quesito... Come mai adesso mi trovo con 2 cartelle Immagini(ovviamente) una nella cartella utente,dove è sempre stata,e l'altra in iCloud ,ma tutte e due pesano 87GB,domanda:come cavolo viene gestito iCloud Drive? i file sono anche in locale(pesa 87gb la cartella con il dubbio che sia fittizio ma quello mi da come dato).
Voi usate questo servizio? riuscite a darmi una spiegazione? ho chiamato Apple che non è stata in grado di rispondermi
Purtroppo ho "scelto" Apple solo perché' Dropbox aveva il taglio da 1T a 10€ che per me è troppo,e per "risparmiare" soldi e non tempo....ho fatto questo ma me ne sono subito pentitoApple e Cloud non sono mai andate bene nella stessa frase -_-
Grazie
Ultima modifica di Plissken; 10/10/18 alle 18:50
Powered by Apple iPhone 7 iMac 21"
combini sempre macelli....ma ti voglio sempre bene anche se non mi pensi piu
in uso:
iPhone X space gray 256 giga
iPhone 8 plus black 256 giga
ipad pro+apple pencil
apple Watch nike serie 3
No, non funziona come una cartella remota dove mettere quello che vuoi come vuoi. iCloud è un sistema che funziona in modo diverso da Dropbox, che forse fa più al tuo caso.
Leggiti qui, nello specifico per le foto:
https://support.apple.com/it-it/HT204264
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Ricorda: tu sei quello che vuoi essere.
ti ringrazio per il link ma non mi interessa nello specifico per le immagini ma per file generici(non fare caso che ho scritto immagini,vedilo come cartella di file personali)
In sintesi mi ha creato una cartella dentro la cartella icloud ed è anche quella da 87GB e non capisco come le gestisce,se quei 87GB sono "fittizzi" e non sono fisicamente sul Mac ma sono stati inviati nella nuvola,non riesco a capire quali file ho su mac e quali sulla nuvola(non c'e' simbolo nuvoletta) ma calcolatrice alla mano i conti non tornano....bo domani continuero' a chiamare il servizio clienti fino a che non trovero' qualcuno che mi sa dire come funziona la directory iCloud su mac
grazie comunque
Powered by Apple iPhone 7 iMac 21"
iCloud non è uno spazio di storage vero e proprio come dropbox ma un sistema centralizzato. Da un dispositivo qualunque scegli cosa condividere, e iCloud ti permetterà di avere disponibile quello che hai scelto di condividere in tutti i dispositivi dove i cloud è configurato. Quindi ti consiglio di controllare i tuoi dispositivi perché da qualche parte hai selezionato di condividere gli stessi dati, cosa che non devi fare se vuoi utilizzarlo come storage. Altra prova empirica: cancella qualche file e vedi, in un minuto, se sparisce dagli altri device in entrambe le cartelle.
Ricorda: tu sei quello che vuoi essere.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)
Segnalibri